Il 7 novembre uscirà la graduatoria nazionale per il test IMAT – Medicina in Inglese ed è arrivato il momento di arricchire il panorama delle analisi targate Testbusters, con la prima parte dei risultati IMAT: la graduatoria anonima!
Perché è importante conoscere IMAT – Medicina in Inglese?
Se sei qui solo per capire di cosa stiamo parlando e farti un’idea sulle possibilità che ti offre il nostro Bel Paese, sei comunque nel posto giusto. Questo test di ingresso ti permette di accedere ad un percorso di laurea per le facoltà di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria, con un piano di studi interamente strutturato in lingua inglese e che ti renderà un professionista riconosciuto e abilitato su tutto il territorio Europeo! Se vuoi saperne ancora qualcosa in più leggi il nostro articolo completo.Le graduatorie sono uguali a quelle del TOLC MED?
Sì, perché sono graduatorie nazionali esattamente come per il TOLC MED. Ma a differenza di quest’ultimo, starai concorrendo per il solo corso di laurea (CdL) in lingua inglese mentre con la graduatoria TOLC MED accederai solo agli atenei statali che svolgono il CdL in italiano.Con questo test puoi accedere agli atenei privati?
No, con il test IMAT – Medicina in inglese potrai concorrere per soli atenei pubblici e statali. Le università private hanno le proprie regole per potervi entrare e ti suggeriamo di leggere attentamente ogni bando, perchè possono essere anche molto diversi tra di loro oltre che molto differenti anche dai test per le università pubbliche.Cosa aspettarsi dalla pubblicazione delle Graduatorie IMAT
Queste graduatorie nazionali sono visualizzabili, a partire dal 7 Novembre, attraverso l’accesso alla propria area riservata di Universitaly. Lì troverai:- il tuo punteggio
- la tua posizione in graduatoria
- la tua situazione in graduatoria
- ASSEGNATO → complimenti! Sei ufficialmente vincitore di un posto, ora ciò che devi fare è rispettare i 4 giorni lavorativi entro i quali sei obbligato a immatricolarti, altrimenti perdi il posto per l’anno in corso.
- PRENOTATO → una sede diversa dalla tua prima scelta ha un posto prenotato per te: ora puoi scegliere di immatricolarti subito nell’ateneo presso il quale risulti prenotato oppure puoi confermare l’interesse a rimanere in graduatoria e aspettare di scorrere ad una sede diversa.
- IN ATTESA → ci sei quasi! Puoi rimanere in attesa di scorrimenti più favorevoli, questo è il “limbo” della graduatoria. Continua a confermare dopo ogni scorrimento la volontà di rimanere in graduatoria e in dipendenza dal punteggio e dalle scelte che hai pre-selezionato puoi aspettare che si liberi un posto per te.
- FINE POSTI → per questa situazione non c’è molto da fare per quest’anno ma non lasciarti abbattere, prenditi qualche giorno per rielaborare e poi subito ricominciare in una preparazione migliore!
Analisi Testbusters risultati anonimi IMAT 2023
Il 26 Ottobre 2023, Universitaly ha pubblicato i risultati anonimi del test IMAT, suddivisi in file singoli per sede di svolgimento del test. Quest’anno, a differenza dei precedenti, il ministero ha reso pubblici anche i risultati dei test sostenuti, presso sedi estere, dai candidati extra-Ue non residenti in Italia. Ci teniamo a ribadire che le nostre previsioni si applicano esclusivamente alla graduatoria per i candidati europei e non-europei residenti in Italia. Di seguito è riportata la ripartizione di tutti i posti disponibili per l’anno accademico 2023/2024:- Medicina e Chirurgia EU: 879 posti (+208 rispetto al 2022)
- Medicina e Chirurgia non-EU: 425 posti (+53 rispetto al 2022)
- Odontoiatria EU: 42 posti (-2 rispetto al 2022)
- Odontoiatria non-EU: 18 posti (-6 rispetto al 2022)
Punteggi minimi
- Punteggio massimo raggiunto in sede estera: 83,6.
- Punteggio massimo raggiunto in Italia: 79,4 (Bologna)