Ciò che si andrà ad osservare nelle ossidoriduzioni è il cambiamento del numero di ossidazione (N.O.), ovvero la carica che un atomo assumerebbe se si [...]
Leggi di più
Crediamo in un modo migliore di apprendere e di insegnare, più coinvolgente e mirato, basato sulla formazione tra pari e l’incontro genuino tra docenti e studenti.
Ogni anno migliaia di studenti raggiungono il loro obiettivo grazie al nostro supporto: prima, durante e dopo il test.
Orientamento, corsi, manuali e consulenze individuali sui test di ammissione di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie (Fisioterapia, Ostetricia, Infermieristica), IMAT, Università Cattolica, San Raffaele e Humanitas.
Nuovi pacchetti di risorse digitali On Demand e cartacee, teoriche e pratiche, per accompagnarti nel tuo percorso di preparazione individuale
Ciò che si andrà ad osservare nelle ossidoriduzioni è il cambiamento del numero di ossidazione (N.O.), ovvero la carica che un atomo assumerebbe se si [...]
Leggi di piùCos’è il citoscheletro? Il citoscheletro è una fitta rete di tubuli e filamenti che si trova nel citoplasma e nel nucleo della cellula. Svolge [...]
Leggi di piùDelle molte cose che si possono raccontare in merito alla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Torino una è probabilmente quella che salta maggiormente all’occhio [...]
Leggi di piùFino alle 23:59 del 28/1 usa LASTMINUTE_HMT23 per uno sconto 50€ sui corsi Humanitas in partenza il il 29/1
Fino alle 23:59 del 2/2 usa LASTMINUTE_SRAF23 per uno sconto di 70€ sui corsi San Raffaele in partenza il il 3/2 Ignora