TOLC-PSI: come funziona il test di ammissione a Psicologia

4 novembre 2025

8 minuti di lettura

Hero Banner image

Indice dell'articolo

Introduzione

Cosa prevede il TOLC-PSI?

Differenza tra TOLC-SU e TOLC-PSI

Quando si svolge il TOLC-PSI 2025?

Quante volte si può fare il TOLC-PSI?

Quanto costa iscriversi al TOLC-PSI?

Struttura del TOLC-PSI

Cosa studiare per il TOLC-PSI

Come viene calcolato il punteggio

Qual è un buon punteggio al TOLC-PSI?

Posti disponibili per Psicologia

Introduzione

 Vuoi entrare a Psicologia? Il TOLC-PSI è il test d’ingresso elaborato dal CISIA e adottato da molti atenei italiani per selezionare i futuri studenti.

In questa guida trovi tutte le informazioni su date, struttura, punteggi, argomenti da studiare e strategie per prepararti al meglio.

Cosa prevede il TOLC-PSI?

Il test si compone di 50 domande suddivise in 5 sezioni (comprensione del testo, matematica di base, ragionamento verbale, ragionamento numerico e biologia) a cui si aggiunge una prova di inglese.

L’obiettivo è verificare non solo le conoscenze scolastiche di base, ma anche le attitudini logiche e di ragionamento.

Differenza tra TOLC-SU e TOLC-PSI

TOLC-SU → destinato alle facoltà umanistiche (Filosofia, Lettere, Storia).

TOLC-PSI → specifico per Psicologia, con maggiore enfasi su matematica, logica e biologia.

Quando si svolge il TOLC-PSI 2025?

Il calendario ufficiale verrà pubblicato dal CISIA e dai singoli atenei, ma in genere le sessioni si tengono tra primavera ed estate 2025, sia in presenza che in modalità TOLC@CASA. Verifica sempre le date e le scadenze sul bando del corso di tuo interesse.

Quante volte si può fare il TOLC-PSI?

È possibile sostenere il test una volta al mese, iscrivendosi alle diverse sessioni disponibili. Attenzione: verifica sempre il bando del tuo ateneo, poiché le università potrebbero considerare valido solo l'ultimo o il miglior punteggio ottenuto.

Quanto costa iscriversi al TOLC-PSI?

La quota di partecipazione è di 30 euro per ogni prova (salvo variazioni ufficiali da parte del CISIA).

Rimani aggiornato sul mondo TOLC

Iscriviti alla newsletter per ricevere in anteprima tutte le informazioni e le risorse gratuite per affrontare al meglio il TOLC-PSI.

Iscriviti ora

Struttura del TOLC-PSI

Durata, numero di domande e sezioni

50 domande in 100 minuti (5 sezioni). 30 quesiti di inglese in 15 minuti (senza penalizzazioni).

Totale: 80 quesiti in 115 minuti.

  • Comprensione del testo: 2 brani, 10 domande in 20 minuti. Valuta capacità di comprensione, lessico, sintassi e inferenze.
  • Matematica di base: 10 domande in 20 minuti. Argomenti principali: insiemi numerici, algebra di base, equazioni e disequazioni semplici, funzioni elementari, geometria piana.
  • Ragionamento verbale: 10 domande in 25 minuti. Misura la capacità di dedurre conclusioni, individuare regole logiche e risolvere problemi verbali.
  • Ragionamento numerico: 10 domande in 20 minuti. Richiede di interpretare tabelle e grafici, riconoscere successioni numeriche e risolvere semplici problemi quantitativi.
  • Biologia: 10 domande in 15 minuti. Verte su cellula, genetica, biochimica di base e anatomia/fisiologia umana.

Cosa studiare per il TOLC-PSI

Argomenti del syllabus

Il syllabus ufficiale individua i contenuti da ripassare:

  • Comprensione del testo: grammatica, lessico, comprensione inferenziale su testi letterari, giornalistici e saggistici.
  • Matematica di base: insiemi, operazioni numeriche, equazioni di primo grado, funzioni elementari, geometria piana e analitica.
  • Ragionamento verbale: deduzioni logiche, condizione necessaria/sufficiente, applicazione di regole.
  • Ragionamento numerico: calcoli, successioni, interpretazione di dati tabellari e grafici.
  • Biologia: bioelementi e macromolecole, struttura cellulare, mitosi e meiosi, DNA e geni, ereditarietà mendeliana, basi di anatomia e fisiologia.

Dove trovare esercizi e simulazioni

Per allenarti al meglio hai a disposizione manuali, corsi e simulazioni Testbusters, studiati appositamente per il TOLC-PSI, proprio quelli che trovi cliccando qui. Con le nostre prove online potrai esercitarti con domande simili a quelle ufficiali e monitorare i tuoi progressi.

Come viene calcolato il punteggio

  • +1 punto per ogni risposta corretta.
  • 0 punti per risposta non data.
  • -0,25 punti per risposta sbagliata.

La sezione di inglese assegna solo punti positivi (1 per risposta corretta).

Qual è un buon punteggio al TOLC-PSI?

Dipende dall’ateneo: alcuni stabiliscono una soglia minima per l’immatricolazione senza OFA. In generale, punteggi oltre i 30-35 punti sono considerati competitivi a livello nazionale, ma la soglia utile varia molto in base alla sede e al numero di posti.

Posti disponibili per Psicologia

Quanti posti ci sono nelle università statali?

Ogni anno il MIUR stabilisce con decreto il numero di posti disponibili, diverso da ateneo ad ateneo. Psicologia è una delle facoltà più richieste: i candidati sono in genere più numerosi dei posti, quindi prepararsi bene è essenziale per rientrare in graduatoria.

Vuoi arrivare pronto al test? Scopri i manuali e i corsi Testbusters dedicati al TOLC-PSI e inizia ad allenarti con le nostre simulazioni.

Preparati al TOLC-PSI

Tutto il necessario per prepararti in modo strategico, strutturato e guidato: lezioni, esercizi e simulazioni pensati per affrontare al meglio le prove di selezione universitaria.

390.00€
600.00€

Il manuale perfetto per esercitarti

Aggiornato alle ultime novità ministeriali, questo manuale è pensato per seguirti passo dopo passo nello studio: dalla teoria, all'allenamento sui quiz, fino allo svolgimento di simulazioni complete, che ricalcano la struttura del test.

119.50€
193.30€

Articoli correlati

area-tolc-bocconi

TOLC SU: cos’è e come funziona

Il TOLC-SU è il test di ingresso adottato da molte università italiane per l’accesso ai corsi di laurea in Scienze Umanistiche e Comunicazione. È gestito dal CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso) e può essere sostenuto sia in presenza presso le università aderenti sia da remoto (TOLC@Casa).

21 ottobre 2025

6 minuti di lettura

Continua a leggere

TOLC-S, accedere alle Facoltà scientifiche
area-tolc-bocconi

TOLC-S, accedere alle Facoltà scientifiche

Avete finito (o state per finire) le scuole superiori e volete iscrivervi a una Facoltà scientifica? Cercando nei meandri dei siti delle Università (“luoghi” assolutamente meravigliosi), magari vi siete imbattuti in “TOLC-S”, uno strano acronimo dall’oscuro significato. Bene! Ecco allora che interveniamo noi a risolvere la situazione e a svelare l’arcano! Allora…siete pronti per leggere questo articolo fino in fondo e ad apprendere tutte le notizie fondamentali su TOLC-S?

16 ottobre 2025

11 minuti di lettura

Continua a leggere

tolc-medicina

TOLC-MED 2024: quello che sappiamo ad oggi

Il TOLC-MED 2024 rappresenta per tantissimi studenti in tutta Italia un momento cruciale, ma purtroppo quest’anno l’attesa del test si sta rivelando difficile ed è avvolta da un clima di incertezza fatto di indiscrezioni, news non confermate, panico e spesso inesattezze. Ecco perché arriva questo blog post a fare un po’ di chiarezza!

7 ottobre 2025

7 minuti di lettura

Continua a leggere