Ultimi posti disponibili per corsi di Pratica Semestre Filtro, Annuali 2026 IMAT , MED, Private e Prof. Sanitarie in partenza a fine mese!🚀
2 ottobre 2025
8 minuti di lettura
Introduzione
Dove studiare, dove mangiare e come arrivare
Piano di studi
Come funziona l'anno all'estero?
Ecco tutti i pro e contro
Come funziona la Burocrazia
Link Utili
L’Università degli studi “G. D’Annunzio” – Chieti-Pescara (Ud’A) vanta numerosi corsi in ambito umanistico e scientifico.
A questi si aggiunge Medicina e Chirurgia (non è presente un corso di laurea in Veterinaria, presente comunque, nella regione, nella città di Teramo). Due sono i Campus universitari: Chieti, sede legale dell’Ateneo con gli uffici del Rettorato e della Direzione Generale, e Pescara (sede dei corsi di laurea in ingegneria ed economia).
Il polo di medicina (Unich) è sito a Chieti (localizzazione) Via dei Vestini. L’Ospedale di riferimento è il Clinicizzato Santissima Annunziata di Chieti, ma bisogna precisare che i tirocini vengono svolti anche in reparti convenzionati nell’ospedale di Pescara (Santo Spirito, Via Fonte Romana, 8) e, talvolta, nella struttura privata di Pierangeli (Piazza Luigi Pierangeli, 1).
Sparsi per i vari edifici è possibile trovare numerosi tavoli dove studiare. Sono inoltre presenti due biblioteche:
Per riservare uno o più posti è necessario utilizzare l’app “UdaLibrary”, molto comoda e intuitiva, o accedere all’area riservata “MyLib” del sito Udalibrary. Per iscriversi al servizio basta seguire queste semplici istruzioni.
È disponibile ovviamente una mensa universitaria. Per un pasto completo (primo + secondo + pane + bevanda) servono dai 2 ai 3,30 euro (può essere anche gratuita) in base alla fascia di reddito. Per usufruirne è necessario esibire un QR-CODE tramite l’app ADSUCH.eat (per avere più informazioni sulle modalità di registrazione e utilizzo dell’app, clicca qui). Altri locali consigliati sono:
Ecco tutte le info sul trasporto pubblico e privato:
Nella mappa sono segnati i principali parcheggi. È presente un posteggio per le facoltà scientifiche, uno per le facoltà umanistiche, siti all’interno del campus, ma anche diverse aree limitrofe dove poter lasciare la macchina.
Scarica le nostre Guide di Ateneo 2025!
Scopri tutte le informazioni utili per scegliere l'università più adatta a te
La clinica inizia al terzo anno (secondo semestre) con l’esame di Semeiotica (nome nel piano di studi: “Metodologia medico-scientifica clinica”). Tuttavia, rimanendo con i piedi per terra, occorre ricordare che il primo anno comprende i seguenti corsi ed esami:
Trattandosi di una idoneità, passare l’esame non è difficile, anzi… ma studiate bene questa materia, vi servirà per i futuri esami. L’esame sarà scritto e verterà su 3 domande a cui dovrete rispondere; successivamente, ci saranno un paio di domande orali e poi sarete liberi dal pensiero dell’esame. Alcuni consigliano di studiare le sbobine, ma un riferimento di testo è più che importante. Anatomia in UniCh è divisa in 2 esami: Anatomia I (idoneità) che tratta di ossa, muscoli, cuore e principali vasi arteriosi e venosi; ed Anatomia II che si occuperà degli organi interni e della neuroanatomia. Seguite sempre tutte le lezioni, vi saranno molto utili. Importante! Per ogni esame esiste un gruppo su Facebook chiamato “Aiutatemi a passare.. ” seguito dal nome dell’esame. Fate richiesta rispondendo alle domande e troverete del materiale davvero utile raccolto dagli studenti degli anni precedenti.
Ecco tutte le Università estere Erasmus+ connesse con il polo abruzzese:
È attivo anche il programma Erasmus+ traineeship, incentrato sullo svolgimento di tirocini all’estero, che necessità però la ricerca da parte vostra di un contatto con un docente/medico disposto ad accettarvi nella sede di scambio.
Pro:
Contro:
Per le informazioni sul semestre filtro consulta questo link.