Testbusters acquisisce Ammesso.it (Squezy srl), App di preparazione ai test d’ammissione

30 luglio 2025

3 minuti di lettura

Hero Banner image

Indice dell'articolo

Introduzione

Introduzione

Comunicato stampa scritto in congiunzione con Ammesso.it. Testbusters, societĂ  affermata nella didattica peer to peer, con corsi e manuali di preparazione ai test di ammissione dell’area medica con piĂč di 15mila studenti preparati negli ultimi anni, ha acquisito Ammesso.it, applicazione sviluppata dalla societĂ  Squezy S.R.L. fondata nel 2017 da Marco Santonocito, Eugenio Bancaro, Paolo Ganis e Graffiti Ventures. Ammesso.it Ăš pensata per svolgere esercizi e simulazioni personalizzabili per lunghezza, materia e per diversi test di ammissione universitari. Una risorsa gratuita, utilizzabile sia da pc che da smartphone, tramite cui tenere traccia dei propri risultati e che amplia il ventaglio di risorse digitali che l’azienda mette a disposizione degli studenti. “L’acquisizione di Ammesso.it – spiega Ludovico Callerio, Ceo & Co-Founder di Testbusters – ci permette di integrare, ed al tempo stesso ampliare, le risorse giĂ  a disposizione dei nostri corsisti. L’applicazione, che giĂ  oggi si presenta in una veste aggiornata, Ăš disponibile online e sugli store di Android e Apple. Sottolineo quello che Ăš il principale vantaggio di questa risorsa: la possibilitĂ  di creare esercitazioni e simulazioni modulabili, scegliendo quali argomenti affrontare e in quanto tempo. Inoltre, tramite una dashboard interattiva, gli studenti potranno tenere traccia dei propri risultati divisi per materia e argomento”. L’operazione si inserisce in un piano di sviluppo tecnologico piĂč ampio che nel tipo porterĂ  Testbusters a potenziare gli strumenti a disposizione degli studenti per la loro preparazione ai test di ammissione. Secondo una recente indagine svolta dalla societĂ  in collaborazione con Ipsos, infatti, piĂč della metĂ  degli studenti che si prepara per accedere ad una facoltĂ  universitaria a numero chiuso dichiara di volerlo fare (anche) tramite un’app. “Il passo successivo, sul quale siamo giĂ  al lavoro e che verrĂ  rilasciato a giorni – continua Callerio – prevede l’integrazione all’interno dell’applicazione di alcune delle decine di simulazioni complete e inedite ‘made in TB’ che ogni anno mettiamo a disposizione sia pubblicamente, sia per i nostri corsisti. Le novitĂ  non finiranno qui, il piano di sviluppo per il prossimo anno Ăš corposo e vedrĂ  ancora al nostro fianco Marco, il fondatore di Ammesso.it, con il quale vogliamo rendere questa risorsa un punto di riferimento nella didattica digitale di TB, integrandola al nostro simulatore nativo”. Nel 2020 oltre 65mila studenti si sono iscritti al test di ammissione alla facoltĂ  di Medicina per provare ad ottenere uno dei circa 13mila posti messi a disposizione dagli atenei italiani. Nata oltre dieci anni fa con i primi corsi su Milano, Testbusters Ăš presente in tutta Italia con pacchetti di preparazione per i test di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, Professioni Sanitarie, Medicina in lingua inglese e per i test sanitari di Atenei privati come la Cattolica di Roma, Humanitas e San Raffaele di Milano. La societĂ  offre corsi in modalitĂ  online e in presenza in 34 diverse cittĂ  della Penisola formando ogni anno migliaia di aspiranti medici. Ad oggi puĂČ vantare la community di studenti di Medicina piĂč grande d’Italia con oltre 600 insegnanti sparsi su tutto il territorio nazionale, specializzati nella docenza di biologia, chimica, logica, matematica e fisica.

Scopri qual Ăš la facoltĂ  piĂč adatta a te

Con oltre 12 anni di esperienza nella Peer Education, guidiamo i futuri studenti universitari dalla scelta consapevole dell'ateneo alla preparazione dei test di accesso.

Iscriviti ora