LASTMINUTESEMFILTRO2025, sconto 60€ su Pratica e Rifinitura MED in partenza 8/11 anche in aula🚀
3 novembre 2025
9 minuti di lettura

Introduzione
Studiare Medicina e Chirurgia alla Cattolica
Tirocinio
Studio all’estero
Segreteria
Come raggiungere l’università
Dove studiare e mangiare
Quanto costa studiare alla Cattolica
Pro e contro di studiare alla Cattolica
L’Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) è un’università privata italiana di ispirazione cattolica. Tranquilli, nonostante questo, nessuno vi costringerà ad andare in chiesa la domenica!
La sua sede centrale si trova a Milano, ma sono presenti numerosi poli secondari tra cui quello di Roma (molto importante per il suo legame con il Policlinico Agostino Gemelli). La Cattolica si inserisce nella nicchia di università private romane (insieme a Campus-biomedico e Unicamillus) e offre diversi percorsi formativi nell’ambito bio-medico, prevedendo sia lauree magistrali che triennali. Ad oggi, la Sede di Roma conta più di seimila studenti iscritti ai corsi di laurea e post lauream di diverse aree. Il Campus è situato in Largo Francesco Vito 1 e comprende, tra le altre strutture, il polo universitario, il centro pastorale, il polo di servizio della carriera degli studenti e l’istituto biologico. Il Policlinico Agostino Gemelli, associato all’Università, si trova accanto ad essa.
Se vuoi sapere tutto sul test, leggi la nostra guida. Ma intanto eccoti un'anteprima di tutte le info più importanti.
L’Università Cattolica offre due corsi principali:
Per entrambi i test:

Scarica le nostre Guide di Ateneo 2025!
Scopri tutte le informazioni utili per scegliere l'università più adatta a te
Nell’insegnamento clinico lo studente dovrà acquisire esperienza nel campo della Medicina interna, della Chirurgia Generale, della Pediatria, della Ostetricia e Ginecologia, nonché delle specialità Medico-chirurgiche.
A tale scopo, dovrà svolgere tirocinio professionalizzante frequentando le strutture ospedaliere durante il suo percorso di studi. Queste attività professionalizzanti iniziano già dal primo anno, partendo dalle più elementari e si intensificano fino ad arrivare al IV anno, periodo in cui si inizierà a svolgere il tirocinio presso i medici di medicina generale del Servizio Sanitario Nazionale.
La Cattolica offre numerose opportunità di studio all’estero:
Per rispondere a tutti i dubbi e alle domande degli studenti, l’università Cattolica ha pensato di creare un polo studenti, per seguire i laureandi durante la loro carriera. Rappresenta il punto di contatto con tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea per informazioni, immatricolazioni, tasse e contributi, gestione carriera, prenotazioni esami e esami finali. È situato presso il Polo Universitario “Giovanni XXIII”, Largo Francesco Vito 1
In treno
Da Roma Termini: 1. Prendi Metro A (direzione Battistini) fino a Valle Aurelia. 2. Da Valle Aurelia, prendi il treno FL3 (direzione Viterbo) e scendi alla fermata Gemelli.
In metropolitana
Linea A (rossa): le fermate utili sono Valle Aurelia (per cambio con treno FL3), Cornelia e Battistini.
In autubus
(tutte con fermata: Pineta Sacchetti/Gemelli)
In auto
Da Sud (Napoli) – entra nel GRA e scegli:
Uscita 1 – Via Aurelia → segui per Piazza Irnerio → Via della Pineta Sacchetti
Uscita 2 – Via Boccea → segui per Via di Torrevecchia → Via della Pineta Sacchetti
📍 Parcheggi: l’area attorno al Policlinico è accessibile in auto, con parcheggi a tariffa oraria
Servizio navetta
La biblioteca della Cattolica si articola in 3 poli principali, e segue, per gli utenti interni, gli orari riportati di seguito:
Istituti Biologici (Facoltà) Lunedì – Venerdì 8:30 – 19:45 Sabato 9:00 – 13:00
Istituti Clinici (Policlinico) Lunedì – Domenica 6:00 – 24:00
Polo Universitario Giovanni XXIII Lunedì – Venerdì 8:30 – 20:30
L’università offre diverse sedi in cui poter usufruire della mensa.
Studiare alla Cattolica ha un costo che varia a seconda di diversi fattori come il reddito familiare e il corso di studio al quale ci si iscrive. Generalmente l’ammontare annuale dei contributi va da 3000 a 8900 euro e viene suddiviso in tre rate. Al seguente link Calcolatore tasse | Università Cattolica del Sacro Cuore potete trovare un simulatore in cui inserendo il reddito familiare netto vi genera gli ipotetici contributi per un anno accademico in Cattolica. Qui sono inoltre presenti molte informazioni sulle varie borse di studio che l’università mette a disposizione per gli studenti. La fondazione EDUCATT (Ente per il Diritto allo studio universitario dell’ Università Cattolica) si occupa di erogare i servizi relativi al diritto allo studio a favore degli studenti durante il loro percorso universitario. E’ un punto di riferimento sia per l’erogazione di borse di studio che per richieste di soluzioni abitative.
PRO
CONTRO
Sul sito ufficiale dell’università sono disponibili tutte le informazioni relative a corsi, test e didattica.

Aggiornato alle ultime novità, questo manuale è pensato per seguirti passo dopo passo nello studio: dalla teoria, all'allenamento sui quiz, fino allo svolgimento di simulazioni complete, che ricalcano la struttura del test.