Posti disponibili Medicina, Odontoiatria e Veterinaria 2025

14 agosto 2025

3 minuti di lettura

Hero Banner image

Indice dell'articolo

Posti Medicina 2025: oltre 22.000 opportunità per entrare

Posti Odontoiatria 2025: aumento nelle private, leggera flessione nelle statali

Posti Veterinaria 2025: rapporto iscritti/posti 1 su 5

Come prepararsi al semestre filtro 2025

Occhio alle novità!

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato i decreti ufficiali con i posti disponibili per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria 2025. Numeri fondamentali per chi parteciperà al Semestre Filtro, il nuovo sistema che seleziona gli studenti al termine del primo semestre universitario.

La Riforma Bernini ha rivoluzionato l’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, rendendo ancora più importante conoscere con precisione il numero di posti disponibili. In questo articolo trovi tutti i dati ufficiali aggiornati al 2025, suddivisi per corso di laurea, per categoria di candidati (UE ed extra-UE) e per ateneo, con un confronto rispetto al 2024.

Una guida - speriamo - utile per chi punta a diventare medico, dentista o veterinario e vuole arrivare preparato al primo vero ostacolo del percorso: la selezione di dicembre.

Posti Medicina 2025: oltre 22.000 opportunità per entrare

Nel 2025, i posti totali per Medicina in italiano sono 21.574, contro i 18.721 del 2024. A questi si aggiungono 2.452 posti per Medicina in inglese. Il totale complessivo raggiunge quindi 24.026 posti, distribuiti tra atenei pubblici e privati.

Candidati UE ed equiparati

Per chi partecipa al semestre filtro, ovvero i candidati UE ed equiparati, i posti disponibili sono:

  • 20.864 per Medicina in italiano (di cui 16.860 nelle statali e 4.004 nelle private)
  • 1.510 per Medicina in inglese (952 nelle statali, 558 nelle private)

Anche qui si registra una crescita significativa rispetto allo scorso anno, soprattutto per i corsi in inglese nelle università statali.

Ricorda: per Medicina in inglese non è previsto il Semestre Filtro. Per approfondire, ti consigliamo questo articolo.

Dove ci sono più posti?

L’ateneo con il maggior numero di posti per Medicina resta “La Sapienza” di Roma, che ne assegna 1.349 nella sola sede principale, più altri distribuiti tra Latina e Rieti.

Tra le private, spiccano:

  • San Raffaele (750 posti) Link Campus (755 posti)
  • UniCamillus con sedi attive a Roma, Venezia e Cefalù

Consulta l’elenco completo nella pagina bandi test di ammissione per i dettagli per ateneo.

Posti Odontoiatria 2025: aumento nelle private, leggera flessione nelle statali

I posti totali per Odontoiatria in italiano sono 1.714 (erano 1.475 nel 2024), con un’aggiunta di 60 posti per i corsi in lingua inglese.

Candidati UE ed equiparati

  • 1.604 posti per Odontoiatria in italiano, di cui: - 1.114 nelle statali (in lieve calo: erano 1.122 nel 2024) - 490 nelle private (netto aumento: +92% rispetto ai 255 del 2024)
  • 52 posti per Odontoiatria in inglese (tutti nelle statali)

Candidati non UE residenti all’estero

  • 110 posti per Odontoiatria in italiano (50 statali, 60 private)
  • 8 posti in inglese

L’ateneo statale con più disponibilità è “Tor Vergata” di Roma con 80 posti, seguito da Milano e La Sapienza (60 posti ciascuno).

Tra le università private:

  • Link Campus guida con 220 posti
  • Seguono San Raffaele (60), UniCamillus (75) e Campus Bio-Medico (55)

Odontoiatria si conferma una facoltà molto selettiva, ma l’incremento dei posti nelle private può rappresentare un’opportunità in più per chi non rientra nella prima selezione.

Posti Veterinaria 2025: rapporto iscritti/posti 1 su 5

Veterinaria è il corso con il minor numero di posti disponibili tra i tre, ma anche uno dei più ambiti. Nel 2025, sono previsti 1.197 posti nelle università statali per i candidati italiani, UE ed extra-UE residenti, e 68 posti per i non UE residenti all’estero.

Statali

  • 1.197 posti in italiano per candidati UE/equiparati
  • 68 posti per candidati non UE residenti all’estero

Private

  • 55 posti per UE/equiparati
  • 5 per non UE non residenti

In inglese

  • 45 posti per UE/equiparati
  • 5 per non UE non residenti

Nota importante: rispetto al 2024, i posti nelle statali sono leggermente calati (da 1.209 a 1.197).

Quanto è difficile entrare?

Secondo i dati ufficiali, per il semestre filtro Veterinaria si sono iscritti 6.039 candidati. Questo significa che solo 1 candidato su 5 riuscirà a superare la selezione.

Le sedi con più posti:

  • Torino – 120 posti
  • Bologna – 110 posti (anche sede del nuovo corso in inglese)
  • Milano – 100 posti
  • Messina – 95 posti
  • Padova – 96 posti

Anche Link Campus, tra le private, propone 55 posti complessivi.

Come prepararsi al semestre filtro 2025

A prescindere dalla facoltà, arrivare preparati agli esami del semestre filtro è essenziale. Ecco alcune strategie collaudate:

  • Prova le simulazioni gratuite di Testbusters e scopri dove ti posizioni nel ranking con gli altri studenti.
  • Scopri i nostri corsi di pratica e rifinitura in partenza a settembre.
  • Sei indietro con lo studio? Abbiamo anche corsi che prevedono la teoria, oltre a pratica e rifinitura.

Unisciti ai nostri gruppi Whatsapp e resta aggiornato su ogni novità relativa ai test di ammissione e al Semestre Filtro.

Resta aggiornato su tutte le novità sul semestre filtro

Con oltre 12 anni di esperienza nel test di Medicina, guidiamo i futuri universitari in questo nuovo percorso adattando il nostro metodo collaudato alle nuove richieste ministeriali.

Occhio alle novità!

Che tu voglia diventare medico, dentista o veterinario, quest’anno ti viene chiesto molto: un semestre breve di corsi universitari e una selezione a dicembre che rischia di mettere fuori gioco tantissimi studenti, anche capaci e determinati.

È un sistema che lascia poco margine all’errore, dove la pressione psicologica rischia di essere il nemico numero 1.

Eppure una cosa è certa: non sei solo. Noi ci siamo. Con le simulazioni, tutor, corsi e tutto il materiale necessario per farti arrivare al semestre con metodo e consapevolezza.

Studia con chi questo test lo conosce da dentro, da anni. Con chi crede che il talento vada allenato, non selezionato al ribasso. Con chi sa che passare è difficile, ma non impossibile. E non ti farà mai sentire inadeguato, neanche quando sbagli.

È il momento di prenderlo in mano, questo sogno. E farlo diventare tuo.