Prezzi agevolati fino al 22 gennaio, ore 23:59! Approfittane subito e blocca il tuo posto.

Scopri subito
Testbusters logo

Università private: ecco le 5 migliori per studiare Medicina

2 dicembre 2024

5 minuti di lettura

Hero Banner image

Hai mai considerato di studiare medicina in un’università privata? 

Se la risposta è si, in questo articolo ti racconteremo quali sono le 5 migliori università private dove studiare medicina. Ti aiuteremo come sempre a orientarti al meglio e trovare l’università più adatta alle tue esigenze! 

Oltre alle differenze esistenti tra università pubbliche e private, esistono anche importanti gap tra gli stessi atenei privati. È fondamentale quindi conoscere queste distanze tra i corsi per poter effettuare una scelta consapevole e trovare il proprio perfect match

Rimani aggiornat* con tutte le info sulle università private.

Non vuoi perdere nessuna news? Iscriviti subito alla nostra newsletter dedicata alle private: ti avviseremo noi quando saranno disponibili i bandi!

Parliamo di...Vita-Salute San Raffaele a Milano

Tra le 5 università private migliori dove studiare medicina non poteva mancare l'Università Vita-Salute San Raffaele (UniSR). Collocata a Milano, offre un corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia noto per la sua eccellenza accademica e per la stretta integrazione tra didattica, clinica e ricerca. 

Se ti interessa quest'università, non puoi non leggere la nostra Guida di Ateneo dedicata.

San Raffaele a Milano: formazione, tirocini e opportunità di Ricerca

A partire dal terzo anno, gli studenti partecipano a tirocini pratici presso l'IRCCS Ospedale San Raffaele, dove possono applicare le conoscenze teoriche in contesti clinici reali, che coprono diverse aree mediche e supervisionati da tutor esperti. 

L'IRCCS Ospedale San Raffaele rappresenta un centro di ricerca e cura riconosciuto a livello nazionale. Questa affiliazione consente agli studenti di essere coinvolti in progetti di ricerca avanzati fin dall'inizio del loro percorso formativo e di avere accesso a conferenze, seminari e attività di ricerca condotte da esperti internazionali. 

L'università adotta un approccio innovativo alla didattica, promuovendo un'interazione costante tra studenti e docenti. UniSR offre anche un programma di laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese, attirando studenti internazionali e promuovendo un ambiente multiculturale. 

Info generale sul San Raffaele di Milano

Quanto costa studiare medicina all’UniSR? Studiare medicina all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano comporta costi significativi. Per l'anno accademico 2023/2024, le tasse per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia ammontavano a 18.140 euro all'anno, suddivisi in tre rate:

  • Prima rata: 6.140 euro al momento dell'iscrizione.
  • Seconda rata: 6.000 euro entro il 31 gennaio.
  • Terza rata: 6.000 euro entro il 31 marzo

Per i corsi di Odontoiatria, le tasse annuali sono ancora più elevate, raggiungendo 30.140 euro, con una struttura di pagamento simile.

L'università offre diverse agevolazioni per studenti meritevoli e possibilità di borse di studio, che possono contribuire a ridurre il costo complessivo della formazione

Come si accede? Puoi leggere tutte le informazioni sul test nel nostro articolo dedicato. Gli studenti possono tentare il test più volte in diverse sessioni nel corso dell'anno.

Parliamo di...Cattolica del Sacro Cuore a Roma

L'Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) di Roma è una delle istituzioni private più prestigiose in Italia per lo studio in ambito medico: offre un percorso formativo completo e innovativo, integrato con esperienze pratiche e di ricerca. 

Puoi scoprire di più sull'ateneo di una delle migliori 5 università private dove studiare medicina nella nostra guida dedicata.

Cattolica del Sacro Cuore: formazione, tirocini e opportunità di ricerca

Dopo i primi due anni volti all’acquisizione delle conoscenze più teoriche, a partire dal terzo anno, si intensificano le attività pratiche nei reparti del Policlinico Agostino Gemelli, associato all'università. Questo ospedale universitario è uno dei principali centri di ricerca e cura in Italia. 

La facoltà vanta oltre 1150 ricercatori impegnati in progetti di ricerca traslazionale e clinica. Le aree di studio includono terapie personalizzate per malattie comuni e rare, sviluppo di farmaci e innovazioni terapeutiche. 

Oltre al corso tradizionale di Medicina e Chirurgia, l'università offre anche un indirizzo che integra competenze in ingegneria biomedica e tecnologie avanzate.

È considerata una delle migliori università per la preparazione degli studenti in vista delle scuole di specializzazione. 

Informazioni generali

Quanto costa studiare medicina alla Cattolica? Studiare medicina all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma comporta costi variabili che dipendono principalmente dal reddito familiare. Le tasse universitarie annuali oscillano tra 3.000 e oltre 10.000 euro, con una media di circa 4.000-5.000 euro per le famiglie degli studenti. Le rette sono suddivise in cinque rate. La prima rata è fissa (circa 1.470 euro), mentre le successive variano in base alla fascia di reddito e devono essere pagate nei mesi di gennaio, febbraio, aprile e maggio. Oltre alle tasse, gli studenti devono considerare spese per materiale didattico, vitto e alloggio, soprattutto se provenienti da altre città

L'università offre diverse agevolazioni e borse di studio per merito, disponibili per studenti lavoratori, laureandi e studenti con disabilità, che possono contribuire a ridurre il carico finanziario

Come si accede? Il test di ammissione si svolge a marzo ed è composto da 65 quesiti suddivisi tra diverse discipline scientifiche. Trovi tutte le informazioni su come iscriverti e suggerimenti su come affrontare il test direttamente nel nostro articolo dedicato.

Parliamo di...Humanitas University

Conosciuta anche come Hunimed, è un'università dedicata alle Scienze biomediche e Medico-Chirurgiche in inglese, situata nei pressi di Milano e fondata nel 2014. L’ Humanitas University è strettamente legata all'Istituto Clinico Humanitas, un importante centro di ricerca e assistenza sanitaria.

Vuoi saperne di più? Anche per questo ateneo che rientra tra le 5 università migliori dove studiare medicina abbiamo scritto una guida ad hoc.

Humanitas University: formazione, tirocini e opportunità di Ricerca

Humanitas University si distingue per la sua forte integrazione con l'attività clinica dell'Istituto Clinico Humanitas, permettendo agli studenti di partecipare attivamente a progetti di ricerca e tirocini pratici.

La struttura del Campus è progettata per favorire un ambiente di apprendimento innovativo e interattivo. 

Il modello formativo incoraggia gli studenti a partecipare a studi avanzati e progetti innovativi nel campo della medicina internazionale adottando metodi didattici moderni, inclusi soggiorni all'estero e approcci pratici all'insegnamento delle scienze mediche.

Informazioni generali

Quanto costa studiare medicina all’HuniMed? Studiare medicina all'Università Humanitas di Milano comporta costi che variano in base all'indicatore ISEP, che riflette la situazione economica delle famiglie. Le tasse per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia oscillano tra 10.000 e 20.000 euro all'anno, a seconda del reddito familiare. Gli studenti con un ISEP inferiore a 30.000 euro pagano circa 10.156 euro, mentre quelli con un ISEP superiore a 80.000 euro possono arrivare a pagare 20.156 euro. Al momento dell'immatricolazione, gli studenti devono versare una somma di circa 5.156 euro, che include la prima rata e la tassa regionale

L'università offre borse di studio per studenti meritevoli, che possono ridurre significativamente il costo della retta, con importi che variano da 6.000 a 20.000 euro

Come si accede? Le date del test sono già uscite, trovi tutte le informazioni nel nostro articolo dedicato!

Parliamo di...Saint Camillus International University a Roma

La Saint Camillus International University of Health Sciences, comunemente conosciuta come UniCamillus, è stata fondata nel 2017, la sede principale si trova a Roma e si dedica esclusivamente alle scienze mediche e sanitarie. 

Per questo ateneo ti abbiamo preparato una guida ad hoc, per capire come arrivare, dove studiare e come funziona il primo anno.

Saint Camillus International University: formazione, tirocini e Opportunità di Ricerca 

UniCamillus, inclusa nella World Directory of Medical Schools, è accreditata dal Ministero dell'Istruzione e ha ottenuto riconoscimenti da parte dell'ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e di Ricerca).

L'università si propone di formare professionisti altamente qualificati nel campo della salute, promuovendo un approccio integrato tra didattica, assistenza sanitaria e ricerca.

Gli studenti hanno l'opportunità di svolgere tirocini presso strutture sanitarie convenzionate con l'università, come l'Ospedale dei Castelli e altre importanti strutture della ASL Roma 6.

Informazioni generali

Quanto costa? Il costo annuale per Medicina e Chirurgia è di 21.000 euro. Questo corso ha una durata di 6 anni, quindi il costo totale ammonta a 126.000 euro. Per Odontoiatria invece la retta annuale è di 16.000 euro, portando il costo totale a 96.000 euro per il corso di 6 anni.

Se invece decidete di studiare Medicina a Venezia, il costo da sostenere potrebbe essere di 15.000 euro all'anno. A questi importi si aggiungono:

  • Tassa regionale di circa 140 euro.
  • Imposta di bollo di 16 euro.
  • Costi per materiale didattico e spese per vitto e alloggio, che non sono inclusi nelle rette.

Unicamillus offre borse di studio parziali e totali per studenti meritevoli, oltre a opzioni di finanziamento come il "Prestito per Merito" e il "Finanziamento a tasso zero" per studenti residenti nel Mezzogiorno.In sintesi, Unicamillus rappresenta un'opzione formativa costosa ma altamente specializzata nel campo delle scienze mediche, con opportunità di supporto finanziario per gli studenti. 

Come si accede? Anche in questo caso, il test consiste in domande a risposta multipla che coprono diverse aree tematiche, tra cui biologia, chimica e logica. Per il 2025 non abbiamo ancora un decreto a conferma 

Conclusioni

Tutte e cinque le Università presentate offrono percorsi educativi eccellenti per formare professionisti a 360° in ambito clinico-teorico, pratico e dell’innovazione, fondamentale nel mondo scientifico in continua ed inesorabile evoluzione. 

Hai trovato il tuo perfect match?

In questa pagina

Hai mai considerato di studiare medicina in un’università privata? 

Rimani aggiornat* con tutte le info sulle università private.

Parliamo di...Vita-Salute San Raffaele a Milano

Parliamo di...Cattolica del Sacro Cuore a Roma

Parliamo di...Humanitas University

Parliamo di...Saint Camillus International University a Roma

Conclusioni