Graduatoria TOLC VET 2023

Graduatoria TOLC VET 2023

Ehi, amanti degli animali e futuri veterinari! Siamo qui per scavare nella graduatoria TOLC VET 2023 per l’ammissione alla facoltà di Veterinaria.

In questo articolo, ti sveleremo i dettagli succosi, le tendenze che emergono e i numeri che contano da quest’anno. Vogliamo darti una visione chiara su come funzionano le cose, i punteggi minimi, e cosa devi sapere se sogni di diventare uno specialista degli animali.

Con un’immersione completa, scoprirai i segreti dietro l’ammissione e come i dati del passato possono darti una mano per raggiungere il tuo obiettivo universitario. 

Numeri in sintesi

Sono 1082 i posti destinati agli aspiranti veterinari, 2 in più rispetto all’anno accademico 2022/2023.
A questi vanno aggiunti 59 posti per i candidati dei paesi non UE residenti all’estero.

Confronto TOLC VET 2023 vs test veterinaria 2022

L’analisi delle caratteristiche del Test di Veterinaria 2022 e del TOLC Veterinaria 2023 mette in luce notevoli differenze nelle loro sezioni:

Comprensione Testo e Conoscenze Acquisite
Nel Test di Veterinaria 2022, questa sezione consiste in 4 quesiti. Nel TOLC Veterinaria 2023, la stessa sezione include 7 quesiti e ha una durata di 15 minuti.

Ragionamento Logico e Problemi
Nel Test di Veterinaria 2022, ci sono 5 quesiti dedicati al ragionamento logico e ai problemi. Tuttavia, questa sezione non è presente nel TOLC Veterinaria 2023.

Biologia
Nel Test di Veterinaria 2022, ci sono 19 quesiti di biologia. Nel TOLC Veterinaria 2023, questa sezione è composta da 12 quesiti e ha una durata di 20 minuti.

Chimica e Fisica
Nel Test di Veterinaria 2022, le sezioni di chimica e fisica sono separate, con 19 quesiti in totale. Nel TOLC Veterinaria 2023, queste due materie sono combinate in una sezione con 18 quesiti di chimica e fisica, e la durata è di 30 minuti.

Matematica e Ragionamento
Nel Test di Veterinaria 2022, ci sono 13 quesiti di matematica e fisica. Nel TOLC Veterinaria 2023, questa sezione include ancora 13 quesiti, ma ha una durata di 25 minuti.

In sintesi, il cambiamento dal Test di Veterinaria 2022 al TOLC Veterinaria 2023 è accompagnato da diverse variazioni nelle sezioni e nelle durate delle domande. Il TOLC Veterinaria 2023 sembra concentrarsi su una combinazione di abilità tra comprensione testuale, biologia, chimica e fisica, e matematica e ragionamento.

Considerazioni 

Il punteggio massimo ottenuto all’Università di Pisa è di 79,2 punti.

La media per tutti i partecipanti è di 52,3 punti.

Ultima posizione in prima assegnazione → 1082° → 59,11 punti (nel 2022 erano 35,6)

Ci aspettiamo come posizione minima di assegnazione, conseguente a tutti gli scorrimenti possibili, 1900-2100a posizione con 54,7 punti.

Punteggio minimo 2023 o posizione minima?

Non affidarti al solo punteggio minimo (che comunque puoi trovare elencato per ogni ateneo nel prossimo capitolo).
Fai soprattutto riferimento alla tua posizione e l’ultima posizione utile di accesso in prima assegnazione agli atenei che ti interessano (le trovi in pagina 5 della nostra analisi).

In linea generale sappi che:

  • se sei ad una distanza inferiore alle 300 posizioni in graduatoria nazionale è quasi certo che al primo scorrimento scalerai nell’ateneo più alto della tua scala delle preferenze;
  • tra le 300 e le 600 posizioni molto dipenderà dalla quantità di rinunce (non tanto prevedibili) ma anche dalle scelte che hai messo e in quale ordine;
  • tra le 600 e le 1000 posizioni potresti avere la possibilità di rientrare negli ultimi scorrimenti;

Punteggi minimi veterinaria 2023 per ateneo

 

Milano Statale 62,28 
Padova 62,14
Napoli Federico II 61,95
Bologna sede di Ozzano 61,44
Parma 60,78
Pisa 60,59
Perugia 60,38
Torino 60,19
Bari 59,78
Camerino 59,3
Teramo 58,74
Sassari 58,59
Messina 58,28

 

Hai paura di perderti importanti novità?

Le nostre analisi saranno continuamente aggiornate al nuovo sopraggiungere di dati e scorrimenti, puoi non rimanere mai sprovvisto delle informazioni giuste se continui a seguirci e leggerci!

Ricorda inoltre che puoi avere l’opportunità di usufruire di uno sportello consulenze private in merito alla tua posizione, dettagli per come richiederlo gratuitamente li troverai nell’ultima pagina!

Crediamo in un modo migliore di apprendere e di insegnare, più coinvolgente e basato sulla formazione tra pari.

Vuoi prepararti insieme a noi?

Studenti dei corsi Testbusters

I test non finiscono mai! Dai un’occhiata ai prossimi corsi in partenza

IMAT
Medicina in inglese

Data test: 17/10/2023

Un’opportunità in più per iscriversi a medicina già a partire da quest’anno

Biologia, Biotech
e Biotech medica

Data test: fino al 29/09/2023

La prima scelta di chi vuole portarsi avanti con gli esami e riprovare il test l’anno successivo

TOLC-MED/VET
e Private Med

Data test: febbraio e aprile 2024

Preparati con noi per tutti i test di medicina del prossimo anno

Carrello