TOLC-E: struttura e funzionamento del test d’ingresso a economia

Scorrendo la lunga lista delle facoltà universitarie, i Corsi di Laurea triennali di Economia hanno conquistato la vostra attenzione ma non sapete cosa prevede e come affrontare il test di ammissione TOLC-E? Questo articolo fa per voi. I punti che affronteremo sono:

CISIA e TOLC

Se è la prima volta che vi addentrate nel mondo universitario e avete molte domande, proviamo a rispondere ad alcuni dubbi!

Il CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso) gestisce i TOLC (acronimo di ‘Test OnLine Cisia’). I TOLC possono avere due diversi obiettivi:

  • Per i corsi di studio ad accesso libero, i test del CISIA sono importanti per l’orientamento, per aiutare gli studenti nella scelta del percorso di studio;
  • Per le facoltà a numero programmato, i TOLC selezionano gli studenti che potranno accedere al percorso di studio.

Non è necessario che voi aspettiate settembre per poter effettuare il test: potrete ripetere il test più di una volta in una delle date messe a disposizione ma potrete eseguire il test solo una volta nello stesso mese. Sarà considerato valido l’esito dell’ultimo TOLC-E sostenuto prima della mezzanotte del giorno precedente la scadenza per l’iscrizione alla selezione indicata nel bando dell’Università di riferimento. 

Non avete le idee chiare sul vostro futuro percorso universitario? Non ci sono problemi! Potrete eseguire TOLC diversi nello stesso mese; potreste fare il TOLC-E per economia e il TOLC I per ingegneria nello stesso mese. 

Il TOLC di economia, definito anche TOLC-E è un test computerizzato.

Le date saranno indicate sul bando dell’Università presso la quale vorreste immatricolarvi. Il risultato di un TOLC-E sostenuto presso un Ateneo, sarà valido anche per un’altra sede che avrà adottato lo stesso tipo di test. 

Il primo consiglio che vi diamo è quello di controllare il bando pubblicato sul sito dell’Università di riferimento, presso la quale vorreste immatricolarvi. Successivamente dovrete iscrivervi sul sito web di CISIA sia nella sezione per prenotare il TOLC-E, sia nella sezione per poter svolgere l’esercitazione e pagare la quota di € 30, che potrete pagare tramite MAV o carta di credito per ogni TOLC che avrete intenzione di fare. 

Cosa prevede il TOLC-E

Il TOLC-E prevede un totale di 36 quesiti, a risposta multipla, da svolgere in 90 minuti, ripartiti nelle seguenti sezioni:

  • LOGICA: 13 quesiti da svolgere in 30 minuti,
  • COMPRENSIONE VERBALE: 10 quesiti da svolgere in 30 minuti,
  • MATEMATICA: 13 quesiti, per i quali vengono messi a disposizione 30 minuti. 

I quiz di matematica possono incentrarsi su: proprietà e operazioni numeriche, calcolo di percentuali, valore assoluto, potenze, radici e le proprietà delle stesse, esponenziali, sistemi lineari, logaritmi, equazioni e disequazioni algebriche, polinomi e geometria.

Regole fondamentali per affrontare il TOLC-E? Cercare di ragionare a mente lucida e avere cognizione del tempo che scorre! Trascorsi i 30 minuti di una sezione, esempio di logica, il sistema computerizzato chiuderà quella corrente e aprirà la sezione successiva, esempio di matematica. 

Al termine del TOLC, segue una sezione di 30 quiz sulla conoscenza della lingua inglese, per i quali vengono messi a disposizione 15 minuti. 

Il punteggio finale del TOLC-E prevede 1 punto per ogni risposta esatta, una penalizzazione di 0,25 punti per ogni risposta errata e 0 punti per ogni risposta non data. Il test sulla conoscenza della lingua inglese prevede l’assegnazione di 1 punto per ogni risposta esatta, 0 punti per ogni risposta non data e nessuna penalizzazione per le risposte sbagliate. 

In base al punteggio relativo alla sezione di inglese, potrete dover seguire dei corsi:

  • Ottenuti meno di 6 punti, sarà necessario seguire un corso d’inglese A1 (livello principiante),
  • Ottenuti 7-16 punti, dovrete seguire un corso A2 (primo livello),
  • Ottenuti 17-23 punti, dovrete frequentare un corso B1 (livello intermedio),
  • Ottenuti 24-30 punti, sosterrete l’esame d’inglese di livello B1, senza dover seguire un corso.

Il punteggio minimo del TOLC-E varia in base alla sede nella quale svolgerete il test ma è possibile trovare i riferimenti sul Bando dell’Università.

Dopo aver sostenuto il TOLC-E, potrete utilizzare il punteggio che avete raggiunto per partecipare alla selezione al Corso di Laurea, in base ai termini indicati nel Bando della vostra Università.

Lista delle sedi e dei corsi di laurea

Volete le Università presenti nella lista delle sedi del TOLC-E e le facoltà correlate al test? Non vi resta che scorrere l’elenco!

  • Sant’Anna, scuola Universitaria Superiore Pisa: il TOLC-E rappresenta la prova preselettiva per l’ammissione ai Corsi di Laurea ordinari in Scienze Sociali, un’alternativa per lo stesso percorso di studi è il TOLC SU;
  • Università degli Studi del Piemonte Orientale ‘Amedeo Avogadro’: è necessario sostenere il test per accedere al Corso di Laurea in Economia Aziendale;
  • Università degli Studi di Cagliari: il TOLC-E si riferisce all’accesso per i Corsi di Laurea in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione e Scienze Politiche;
  • Università di Siena: per l’accesso ai Corsi di Laurea in Scienze economiche e bancarie ed Economia e commercio è richiesto il TOLC-E;
  • Alma Mater Studiorum, Università di Bologna: il test è affine ai Corsi di Laurea:
    •  Economia e Management, 
    • Scienze Statistiche, 
    • Scienze Politiche e Sociali, 
    • Sociologia e Diritto dell’Economia;
  • Sapienza, Università di Roma: è necessario sostenere il TOLC-E per l’accesso ai Corsi di Laurea del:
    • Dipartimento di Scienze Statistiche:
      • Statistica Gestionale, 
      • Statistica, Economia e Società, 
      • Statistica, Economia, Finanza e Assicurazioni;
    • Dipartimento di Economia e Diritto:
      • Economia e Finanza;
    • Dipartimento di Management:
      • Scienze Aziendali e Management,
      • Diritto dell’Impresa (sede di Latina);
    • Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche:
      • Relazioni Economiche Internazionali, corso ad accesso programmato;
    • Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza, dove il TOLC-E è la prova scritta di accesso per:
      • Classe Accademica di Scienze Giuridiche, Politiche, Economiche e Sociali della Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza. Per essere ammessi alla prova orale, è necessario svolgere il TOLC nell’intervallo di tempo compreso fra 1 gennaio 2021 e il 24 settembre 2021;
  • Università degli Studi ‘Gabriele D’Annunzio’ di Chiesti-Pescara: sostenere il TOLC-E è necessario per immatricolarsi ai Corsi di Laurea ad accesso libero di:
    • Economia Aziendale (CLEA), 
    • Economia e Commercio (CLEC), 
    • Economia e Informatica per l’impresa (CLEII), 
    • Economia e Management (CLEM);
  • Università Ca’ Foscari Venezia: il TOLC-E è funzionale per l’accesso ai Corsi di Laurea ad accesso programmato di:
    • Commercio Estero e Turismo, 
    • Economia Aziendale, 
    • Economia e Commercio, 
    • Digital Management, 
    • Hospitality Innovating and E-tourism;
  • Università degli Studi della Basilicata: per l’accesso al Corso di Laurea in Economia Aziendale è richiesto il TOLC-E;
  • Università degli Studi del Sannio: il TOLC-E è necessario per accedere ai Corsi di Laurea attinenti al Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM):
    • Scienze Statistiche e Attuariali, 
    • Economia Bancaria e Finanziaria, 
    • Economia Aziendale;
  • Università degli Studi dell’Aquila: il TOLC-E è necessario per l’ammissione ai Corsi di Laurea ad accesso libero di:
    • Economia e Amministrazione delle Imprese,
    • Operatore Giuridico d’Impresa;
  • Università degli Studi del Molise: il TOLC-E deve essere sostenuto per accedere al Corso di Laurea in: 
    • Scienze Statistiche e Attuariali, 
    • Economia Bancaria e Finanziaria, 
    • Economia Aziendale;
  • Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”: il TOLC-E è necessario per l’accesso ai Corsi di Laurea in:
    • Economia Aziendale,
    • Economia e Commercio;
  • Università degli Studi di Bergamo: il TOLC-E è utilizzato come test per l’ammissione al Corso di Laurea ad accesso programmato di Economia Aziendale e per l’accesso al corso di Economia (ad accesso libero);
  • Università degli Studi di Brescia: è necessario sostenere il TOLC-E per l’accesso ai Corsi ad accesso libero di:
    • Banca e Finanza, 
    • Economia e Azienda Digitale, 
    • Economia e Gestione Aziendale;
  • Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale: il TOLC-E regola l’immatricolazione ai corsi ad accesso libero di:
    • Economia Aziendale (Cassino e Frosinone),
    • Economia e Commercio;
  • Università degli Studi di Ferrara: l’immatricolazione al corso ad accesso libero in Economia prevede il sostenimento del TOLC-E;
  • Università degli Studi di Messina;
  • Università degli Studi di Milano: il TOLC-E è necessario per accedere ai Corsi di Laurea ad accesso programmato di: 
    • Scienze Politiche, 
    • Scienze Internazionali e Istituzioni Europee,
    • Scienze Sociali per la Globalizzazione,
    • Management delle Organizzazioni e del Lavoro,
    • Economia e Management, 
    • Comunicazione e Società,
    • Management Pubblico e della Sanità;
  • Università degli Studi di Milano-Bicocca: la Scuola di Economia e Statistica richiede di sostenere il TOLC-E per i corsi di laurea:
    • Economia delle Banche, delle Assicurazioni e degli Intermediari Finanziari (ad accesso programmato),
    • Economia e Amministrazione delle Imprese (ad accesso programmato),
    • Economia e Commercio (a numero programmato),
    • Marketing, Comunicazione Aziendale e Mercati Globali (ad accesso programmato),
    • Scienze Statistiche ed Economiche (accesso libero),
    • Statistica e Gestione delle Informazioni (ad accesso libero);
  • Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia: è necessario sostenere il TOLC-E per accedere ai Corsi di Laurea del:
    • Dipartimento di Economia ‘Marco Biagi’: 
      • Economia Aziendale e Management,
      • Economia e Marketing Internazionale,
      • Economia e Finanza;
    • Dipartimento di Comunicazione ed Economia:
      • Marketing e Organizzazione d’Impresa (ad accesso programmato),
      • Digital Marketing (ad accesso programmato);
  • Università degli Studi di Napoli “Parthenope”: il TOLC-E è richiesto per accedere ai Corsi afferenti all’Area Economica e Giuridica di:
    • Economia Aziendale,
    • Economia e Commercio,
    • Economia e Management (sede di Nola),
    • Management delle Imprese Internazionali,
    • Management delle Imprese Turistiche, 
    • Scienze dell’Amministrazione, dell’Organizzazione e Consulenza del lavoro,
    • Statistica e Informatica per l’Azienda, la Finanza e le Assicurazioni;
  • Università degli Studi di Padova, che richiede il TOLC-E per accedere ai Corsi di Laurea afferenti alla:
    • Scuola di Scienze (in alternativa, è ritenuto valido anche il TOLC I):
      • Statistica per le Tecnologie e le Scienze, 
      • Statistica per l’Economia e l’Impresa,
    • Scuola di Economia e Scienze Politiche:
      • Economia (ad accesso programmato),
    • Scuole di Agraria e Medicina veterinaria:
      • Scienze e Cultura della Gastronomia (ad accesso libero), per il quale è valido anche il TOLC AV);
  • Università degli Studi di Parma: il TOLC-E deve essere sostenuto per accedere ai Corsi di Laurea ad accesso libero di:
    • Economia e Management, 
    • Sistema Alimentare: Sostenibilità, Management e Tecnologie;
  • Università degli Studi di Pavia: il TOLC-E è il test d’ingresso per i Corsi di Laurea ad accesso programmato del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali:
    • Amministrazione, Controllo e Finanza Aziendale,
    • Economia, 
    • Management;
  • Università degli Studi di Salerno: il TOLC-E è richiesto per accedere ai Corsi di Laurea afferenti al:
    • Dipartimento di scienze economiche e statistiche (DISES):
      • Economia Aziendale (ad accesso programmato),
      • Economia e Commercio (a numero programmato),
      • Statistica per i Big Data (ad accesso programmato);
    • Dipartimento di Scienze Aziendali – Management and Innovation System (DISA/MIS), per accedere al Corso di Laurea ad accesso programmato di Economia e Management;
  • Università degli Studi di Roma Tor Vergata: il TOLC-E è il test d’ingresso per l’ammissione ai Corsi di Laurea a numero programmato di:
    • Economia e Finanza,
    • Economia e Management;
  • Università degli Studi di Trento: sostenere il TOLC-E è necessario per accedere ai Corsi di Laurea di:
    • Economia e Management, 
    • Gestione Aziendale,
    • Gestione Aziendale part-time,
    • Amministrazione Aziendale e Diritto;
  • Università degli Studi di Trieste: il TOLC-E deve essere sostenuto per accedere ai Corsi di Laurea di:
    • Economia e Gestione Aziendale,
    • Economia Internazionale e Mercati Finanziari,
    • è richiesto l’English TOLC-E per accedere ai percorsi in lingua inglese di:
      • Business and management,
      • Economics and Finance;
  • Università degli Studi di Udine: è richiesto il superamento del TOLC-E per l’accesso ai Corsi di Laurea a numero chiuso del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche di:
    • Economia Aziendale, 
    • Economia e Commercio, 
    • Banca e Finanza;
  • Università degli Studi di Urbino Carlo Bo: il TOLC-E deve essere sostenuto per accedere al Corso di Laurea in Economia e Management del Dipartimento di Economia, Società e Politica (DESP);
  • Università della Calabria: il superamento del TOLC-E è necessario per accedere ai Corsi di Laurea, ad accesso programmato, afferenti al:
    • Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza (DESF):
      • Economia;
      • Statistica per Data Science;
    • Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche (DISCAG):
      • Economia Aziendale,
      • Scienze Turistiche,
      • Giurisprudenza;
    • Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DISPES):
      • Scienze dell’Amministrazione,
      • Scienze Politiche,
      • Servizio Sociale,
      • Media e Società Digitale;
    • Dipartimento di Culture, Educazione e Società:
      • Scienze dell’Educazione,
      • Mediazione Linguistica;
  • Università di Pisa: il TOLC-E deve essere sostenuto, se il voto di diploma è inferiore a 75/100, per accedere ai corsi di laurea ad accesso libero di:
    • Banca, Finanza e Mercati Finanziari,
    • Economia Aziendali, 
    • Economia e Commercio,
    • Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici;

Superare l’English TOLC-E è il requisito di ammissione ai corsi di Management for Business and Economics (ad accesso programmato).

  • Università degli studi di Verona: è richiesto il TOLC-E come test d’ingresso per i corsi, afferenti al dipartimento di scienze economiche e di scienze aziendali, di:
    • Economia Aziendale e Management, 
    • Economia and Business Innovation,
    • Economia e Commercio,
    • Economia, Imprese e Mercati Internazionali;
  • Università di Torino: superare il TOLC-E è necessario per accedere ai corsi di laurea afferenti al:
    • Dipartimento di Management e di Scienze:
      • Business and Management (in lingua inglese),
      • Economia Aziendale,
      • Economia,
      • Management dell’Informazione e della Comunicazione Aziendale;
    • Dipartimento di Economia e Statistica:
      • Economia e Statistica per le Organizzazioni (ad accesso libero);
    • Dipartimento di Culture, Politica e Società:
      • Innovazione Sociale, Comunicazione, Nuove Tecnologie (ad accesso libero);
    • Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS):
      • Scienze Strategiche e della Sicurezza (ad accesso programmato).

Che il TOLC-E sia per limitare l’accesso a un corso di laurea a numero chiuso o a numero aperto, non fatevi cogliere impreparati! Testbusters vi aiuterà ad affrontare e superare il test.

Crediamo in un modo migliore di apprendere e di insegnare, più coinvolgente e basato sulla formazione tra pari.

Vuoi prepararti insieme a noi?

Studenti dei corsi Testbusters
Carrello