Hai superato il test IMAT o stai sperando di passarlo con gli scorrimenti? Se la risposta è sì, è importante conoscere la procedura per l’immatricolazione alle università mediche in inglese, così da non farti cogliere impreparato. In questo articolo, ti spiegheremo come procedere all’immatricolazione dopo aver superato il test IMAT 2023 del 17 ottobre, quali sono i passi da seguire e le scadenze da rispettare.
Iscrizione IMAT vs. immatricolazione: qual è la differenza?
Lo svolgimento del test IMAT è il requisito fondamentale per poter richiedere l’immatricolazione a un corso di laurea in Medicina e Chirurgia in inglese o Odontoiatria in inglese. L’iscrizione viene effettuata online attraverso il portale Universitaly e deve essere completata entro la scadenza specificata nel bando. L’immatricolazione riguarda invece l’iscrizione effettiva all’università in cui il corso di medicina in inglese è attivo. Solo coloro che hanno superato il test IMAT 2023 possono procedere con l’immatricolazione in una delle sedi indicate tra le preferenze specificate durante l’iscrizione al test.Calendario della Graduatoria IMAT
In base a quanto stabilito nel bando IMAT 2023, ci sono alcune date e scadenze importanti che dovresti tenere a mente se sogni di studiare medicina in inglese:- 31 ottobre 2023: pubblicazione del tuo elaborato e del tuo punteggio nella tua area riservata su Universitaly. Trovi qui la nostra analisi!
- 7 novembre 2023: pubblicazione della graduatoria nazionale di merito nominativa IMAT.
- 15 novembre 2023: primo scorrimento IMAT.
Chi può immatricolarsi a Medicina in Inglese
Dopo circa un mese dalla data del test per medicina in inglese, è stata pubblicata la graduatoria nominativa IMAT. Questa graduatoria è nazionale, e il punteggio minimo richiesto per essere considerati idonei è di almeno 20 punti. Tuttavia, per potersi immatricolare, i candidati devono avere punteggi solitamente ben più alti della soglia minima. Nella graduatoria, vedrai alcune diciture accanto al nome di ciascun candidato in posizione utile:- Assegnato: candidati che hanno ottenuto il punteggio necessario per l’immatricolazione nella sede della loro prima scelta utile. Devono procedere con l’immatricolazione presso l’ateneo assegnato entro 4 giorni dalla pubblicazione della graduatoria o dello scorrimento, escludendo il sabato e i festivi, altrimenti verranno esclusi dalla graduatoria.
- Prenotato: candidati prenotati in una sede diversa dalla loro prima scelta. Hanno due opzioni: possono immatricolarsi nella sede in cui sono prenotati entro 4 giorni dalla pubblicazione della graduatoria o dello scorrimento, escludendo il sabato e i festivi, oppure possono attendere i successivi scorrimenti. Se scelgono di aspettare, devono confermare il loro interesse a rimanere in graduatoria entro le 12:00 del quinto giorno, inclusi il giorno dello scorrimento, il sabato e i festivi, altrimenti saranno esclusi dalla graduatoria.