
Non passo il test? Ecco le “strade” percorribili per riprovarlo
Odontoiatria e i corsi scientifico-farmaceutici sono delle valide alternative se non si è riusciti a entrare a medicina.
Odontoiatria e i corsi scientifico-farmaceutici sono delle valide alternative se non si è riusciti a entrare a medicina.
Dimenticate campanelle, interrogazioni e scadenze dietro l’angolo. State per scoprire un mondo tutto nuovo…
Dove e come provare il test di medicina? Tra ateneo pubblico e privato il costo non è, ovviamente, l’unica variabile da considerare.
Un modo per capire a cosa si sta andando incontro e, se le cose non dovessero andare come previsto, una chance in più di studiare Medicina.
Che cosa spinge uno studente a diventare medico? Ambizione e curiosità giocano un ruolo fondamentale. Ma dietro alla scelta c’è ben altro.
Niente interrogazioni o verifiche settimanali. Il tempo, però, all’università scorre in fretta e dovrete essere in grado di gestirlo nel migliore dei modi.
All’apparenza, decidere di tentare l’Imat non sembrerebbe avere dei vantaggi sostanziali, ma solo difficoltà ulteriori. In realtà di lati positivi ce ne sono eccome…
Il test è alle porte. Avete frequentato l’ITIS e pensate di essere decisamente svantaggiati rispetto a uno studente del liceo? Vi sbagliate di grosso…
Una panoramica su quattro corsi di laurea di professioni sanitarie. Logopedia, fisioterapia, infermieristica e ostetricia, vediamo come funzionano.
E’ tempo di andare nella Capitale per parlarvi di uno degli atenei più antichi del nostro paese e del Mondo: la Sapienza di Roma.